da Emanuele Albertario | Mag 8, 2017 | Blog
Uno dei temi caldi della settimana è certamente quello delle “Fake news” anche in economia. Per rendere il concetto di “Fake News” più nostrano possiamo identificarle come notizie false, bugie, balle. Quello che non tutti sanno è che dietro non c’è la...
da Emanuele Albertario | Apr 24, 2017 | Blog
Tra gli innumerevoli errori che si possono compiere in campo economico il peggiore è senza ombra di dubbio quello di avere fretta. “Non vanno d’accordo il ragionamento e la fretta.” Sofocle Diamo per scontati tutti i ragionamenti che abbiamo già fatto sulle regole per...
da Emanuele Albertario | Apr 10, 2017 | Blog
Il fatto che questo sia un periodo economico più unico che raro lo testimonia l’estrema eterogeneità espressa dai pareri degli esperti. Trovano consensi premi nobel per l‘economia schierati contro l’euro (uno su tutti Milton Friedman) e illustri politici a favore...
da Emanuele Albertario | Apr 3, 2017 | Blog
Nel gergo economico esistono modi di dire e raffigurazioni quanto mai singolari. Oggi parliamo del così detto “cigno nero”. Partendo dalla nascita di questa espressione, ripercorriamo la storia economica e analizziamo l’estrema attualità del tema. Il termine cigno...
da Emanuele Albertario | Mar 27, 2017 | Blog
Una tra le migliori doti che si possa desiderare di possedere è sicuramente quella di ottenere del buono anche dalla peggiore delle situazioni. Pare essere questo lo slancio che dalle ceneri della crisi vede riemergere l’economia sociale. Quello dell’economia sociale...
da Emanuele Albertario | Mar 20, 2017 | Blog
L’evoluzione del sistema della consulenza al risparmio è stato fortemente influenzato dal particolare momento economico e dalla crisi finanziaria. La sfiducia e la scarsa propensione agli investimenti hanno portato gli istituti di credito a modificare il rapporto di...