da Emanuele Albertario | Mar 13, 2017 | Blog
Una delle foto immancabili durante un viaggio a New York è quella accanto al toro di Wall Street. Fu realizzato nel 1989 da un artista italiano, Arturo Di Modica, come simbolo della continua crescita finanziaria della città. Da quasi trent’anni, “The charging bull”, è...
da Emanuele Albertario | Mar 6, 2017 | Blog
Esiste una parola in economia che le buone maniere impongono di non utilizzare: plutocrazia. Cercando su qualsiasi dizionario etimologico troviamo la seguente definizione: Plutocrazia: Plùtos (ricchezza) + Kratìa (potere/comando) Governo dei ricchi; forma di governo...
da Emanuele Albertario | Feb 27, 2017 | Blog
L’economia e la sua variabile fondamentale: il tempo Il tempo, in economia, è una delle variabili di maggior rilevanza ma, in modo incomprensibile, è la meno considerata. A prescindere dal fatto che ad occuparsene sia un consulente, un risparmiatore od un gestore si...
da Emanuele Albertario | Feb 20, 2017 | Blog
Il pezzo di oggi avrebbe dovuto trattare di economia con un tema di una sconvolgente attualità la plutocrazia, ma mentre gironzolavo sul sito del sole24ore ho trovato un editoriale di Paul Krugman, premio nobel per l‘economia nel 2008 (questo è il link all’articolo)....
da Emanuele Albertario | Feb 13, 2017 | Blog
Come capita molto spesso, anche per il tema di oggi (la finanza), sfruttiamo uno spunto che ci offre un articolo di giornale. Leggi l’articolo de La Stampa. 95.000.000.000 € questo è il valore del gioco “legale” nel nostro paese per l’anno appena trascorso. Un...
da Emanuele Albertario | Feb 6, 2017 | Blog
“Per economia reale si intende l’ambito della vita economica direttamente collegato alla produzione e alla distribuzione di beni e servizi. Si contrappone all’economia finanziaria, che, viceversa, non produce nulla.” Economia Reale di Nicola Loda Come suggerisce la...